Spumanti
-
Il Lugana Spumante
E’ prodotto in diverse tipologie ed è particolarmente indicato per la spumantizzazione -
Il prestigioso "Brut" firmato Albea, affascinante come una gran signora
Le mitiche “bollicine” d’Oltralpe? Tanto di cappello, com’è giusto riconoscere. Ma anche in questo nobile segmento della vitivinicoltura il nostro Paese ha fatto passi da gigante, in questi ultimi anni, e ora può vantare prodotti d’alta classe, in grado di incantare, in tutto il mondo, i palati più esigenti e raffinati. Ne è una prova Donna Gislena Medici, autentico fiore… -
Franciacorta: una "famiglia" di classe
FRANCIACORTA Uvaggio: Uve Chardonnay, Pinot bianco, Pinot nero (minimo 25%). Caratteristiche: Le uve Pinot nero fermentano a contatto con la buccia per il tempo necessario a conferire al vino la tonalità desiderata. Può essere prodotto con vino base Pinot nero vinificato in rosato oppure nascere dal suo assemblaggio con vini base Chardonnay e/o Pinot bianco. Le uve bianche e… -
Spumante Metodo Classico, un nettare da servire con arte
Uno Spumante Metodo Classico va rispettato e valorizzato: dal momento dell’acquisto alla sua conservazione, fino al momento, festosamente rituale, della sua stappatura