Tranquillo
Colore: un delicato giallo paglierino.
Profumo: mela, pera, mandorla e miele di mille fiori.
Struttura: soave e persistente; retrogusto lievemente amarognolo quindi più complesso e articolato. Temperatura e abbinamenti: a 10 -12° su antipasti delicati di mare e di terra. Minestre di brodo e carni bianche.
Frizzante
Colore: paglierino.
Profumo: aromi fruttati e floreali con prevalenza di mela acerba e limone.
Struttura: (sur lie rifermentato in bottiglia) essenziale, asciutto, digeribile e leggero; (prodotto in autoclave) giovanile e fresco, fragrante grazie al pizzicare delicato dell’anidride carbonica. Temperatura e abbinamenti: a 8-10° gradevole come aperitivo o su antipasti e piatti leggeri.
Spumante Brut
Colore: paglierino.
Profumo: aroma d’agrumi e note vegetali che si accompagnano a una inconsueta e piacevole nota di crosta di pane.
Struttura: energica. Il perlage finale assicura il sapore e la pienezza delicata del gusto.
Temperatura e abbinamenti: a 6-9° ottimo in ogni occasione, si accompagna bene a piatti di carne e di pesce.
Spumante Extra Dry
Colore: paglierino brillante.
Profumo: frutta, mela, pera, agrumi e fiori.
Struttura: morbido e al tempo stesso asciutto grazie alla sua acidità.
Temperatura e abbinamenti: a 7-9° su frutti di mare, sughi leggeri, formaggi freschi, biscotti e dolci secchi.
Prosecco Superiore di Cartizze
Colore: intenso con riflessi dorati.
Profumo: frutta matura: dalla mela alla pera, dall’albicocca agli agrumi. Si sente l’aroma della rosa e arriva inaspettato un retrogusto di mandorle glassate.
Struttura: morbido e al tempo stesso pieno e convincente, con un leggero perlage finale. Temperatura e abbinamenti: a 7-8° alla fine dei pasti sul dessert che prevede dolci di pastafrolla, crostate di frutta, focacce e biscotti di casa. Ottimo per i brindisi servito nelle apposite flute..