RISTORANTI
-
“BUON RICORDO” IL PIATTO DELLA RIPARTENZA
CRISI DEL MONDO DELLA RISTORAZIONE Bisestile e un po’ maligno, questo 2020 è iniziato con una frenata dell’economia planetaria da far tremare i polsi. Costretti in casa per pandemia “molesta”, abbiamo assistito impotenti alle morti per coronavirus e al blocco di gran parte delle attività produttive e di quelle riguardanti il sociale, doppiamente penalizzate per la necessità,… -
I MORI MILANO SPECIALITA' SICILIANE RIVISITATE
Il concept vuole dare al cliente l’idea a’una esperienza suggestiva all’interno di un antico casale siciliano di Adriano Roberto Gatti UN PEZZO DI SICILIA A MILANO Le pareti sono ricoperte da una carta da parati raffigurante la peonia, scelta per donare eleganza e morbidezza all’ambiente, contrastando così le linee più rigide delle installazioni a tutt’altezza dai tratti… -
BASTA CON I SOLITI SCHEMI FACCIAMOLA FRITTA
Fritta è buonissima. Abbiamo raccolto le foglie sul campo, a Mazzè, nel Canavese, le abbiamo portate al trentenne chef torinese Niccolò Tealdi che ha preparato questa entrée inedita, ma assolutamente sfiziosa. La canapa si affaccia in cucina accompagnata da curiosità e qualche battutina. Quella che viene coltivata e immessa nel mondo dell'enogastronomia ha ovviamente un… -
Ora c’è: è Tartaré!
“Tartare, je t'aime”, verrebbe da dire osservando la preparazione accurata e fantasiosa e i piatti di questo locale davvero unico! di Roberto Timelli Nel corso di uno dei suoi numerosi viaggi all’estero, Francesco Faré, Intraprendente e creativo imprenditore milanese che opera nel settore della comunicazione, si “mise in testa una idea meravigliosa”, come recitava qualche anno… -
Cantina della Vetra
Cantina della vetra Storico locale milanese, già famosa per il suo brunch domenicale, Cantina della Vetra è l’ultima acquisizione del gruppo MRG situato nella zona delle colonne di San Lorenzo. Il locale Accogliente e un po’ inaspettato, la Cantina della Vetra, caratterizzata da un ambiente molto curata e piacevole che ricorda, col suo arredo ottocentesco, un bistrot, ha… -
Il Tavolino
Il tavolino Un ambiente esclusivo e accogliente e una proposta gastronomica che sposa la tradizione culinaria italiana, abbinandola alla cucina contemporanea. Tra tradizione e innovazione Vicino alla stazione centrale di Milano, in una zona facile da raggiungere e ben collegata, Il Tavolino dispone di due sale, una di 70 coperti al piano superiore e l’altra, di 60 coperti, al… -
Taverna del Borgo Antico
Taverna del borgo antico Situata anch’esso nel poetico quartiere di Brera, in pieno centro storico, la Taverna del Borgo Antico è un ristorante familiare caratterizzato da un ambiente informale e caloroso. Dotato di un giardino esterno, protetto e riscaldato d’inverno e aperto d’estate. Il locale dispone di uno schermo dove vengono proiettate partite di Serie A, Champions… -
Osteria delle Corti
Riproporre oggi la tradizione di ieri A pochi passi da Corso Sempione, in una zona ricca di fascino e personalità, l’Osteria delle Corti vanta un ambiente interno caldo e intimo, e un rilassante dehor esterno perfetto per le cene estive. Il ristorante offre un menù che propone gli antichi sapori della cucina tipica lombarda, coniugando la tradizione e l'alta ristorazione. Il… -
Hosteria della Musica Brera
HOSTERIA DELLA MUSICA BRERA Collocata in una zona strate- gica e molto frequentata di Milano, Hosteria del- la Musica, Brera, ha rivisitato, nel senso più completo del termine, il concetto di “dinner show”, proponendo non solo una cucina di elevata qualità con piatti sempre all’altezza di una clientela attenta e raffinata, ma anche un abbinamento all’insegna della musica e… -
Trattoria il Cormorano
Il Cormorano Con il suo stile tanto particolare quanto accogliente, la Trattoria Il Cormorano ben si colloca nel quartiere Isola, nuova zona trendy e in voga di Milano. Qui convivono cucina tradizionale e moderna, dove a farla da protagonisti sono le pietanze a base di pesce fresco, ma dove è anche possibile gustare specialità di carne o pizza. L’’isola’ della modernità Il… -
Il Cestino
Tutta l'eleganza di un menù ricercato Menù capace di soddisfare i palati più raffinati, una carta dei vini selezionata meticolosamente e un ambiente elegante e suggestivo: questo il biglietto da visita del locale, situato nello storico quartiere di Brera. E’ il ristorante giusto per poter è gustare raffinate specialità di pesce e piatti della tradizione: insomma, un luogo… -
L'Alchimia
Ristorante L'alchimia Nel 2018 è nato il ristorante l’Alchimia, punta di diamante del gruppo MRG con cucina ricercata dedicata a un target medio-alto. Il locale In tal senso, anche il locale si caratterizza per la sua raffinatezza: parquet a terra, soffitto a travi e qualche mattone a vista. Tavoli in legno massello, nudi, senza tovaglie. Luminoso di giorno e con luci soffuse… -
Bolpetta Ristorante Bologna
Oltre che “dotta” con la più antica università d’Europa, Bologna nel mondo è città sinonimo di buona cucina. Tortellini, lasagne, tagliatelle, pasta fatta in casa sono nei primi posti nei menù nazionali e internazionali. Il Ristorante Bolpetta nella centralissima via Santo Stefano 6/A è uno dei simboli del mangiare raffinato sotto le Due Torri, diretto da Andrea Pastore. Il… -
Madeira Cocktail Bar Milano
Insieme a Brera, Garibaldi e i Navigli, Porta Romana è una tappa imperdibile della movida milanese. Ricca di locali, ristoranti e cocktail bar allieta le serate e la notte di giovani e non che amano fare le ore piccole. A pochi passi dalla Porta e dalla fermata della metropolitana 3 gialla, in viale Montenero 3 si trova un locale, Madeira Café Cocktail Bar, che merita una… -
Drogheria Parini 1915 Milano
Da oltre un secolo delizia i palati dei milanesi e non solo. La Drogheria Parini nasce a Milano nel 1915 da un’idea di Angelo e Ines Parini con la volontà di offrire i propri prodotti ricercati e unici nel settore alimentare e affini. Anche il luogo dove si trova la Drogheria è di prestigio, in via Borgospesso nel cuore di Milano tra le centralissime via Manzoni e… -
Ristorante Cookbook Milano
Buona cucina, pizza… e lettura Già il nome è originale perché Cookbook tradotto significa ricettario, ma questo nome è stato scelto anche per il giusto connubio fra i lavori dei proprietari, cuoco lui e illustratrice di libri lei. Cookbook è un marchio nuovo, ma nasce da un'antica tradizione familiare nell'arte della pizza. Fare una sosta in questo locale di via Cenisio, in… -
Osteria con cucina Posto di Conversazione Milano
Fra la moltitudine di locali (ristoranti, bistrot e tanto altro) presenti lungo i Navigli di Milano (quello Grande e quello Pavese), spicca sicuramente lo storico il Posto di Conversazione - Osteria con cucina lungo l’Alzaia Naviglio Grande. La storia Un tempo el Navilii, così chiamato in dialetto milanese e così ancora oggi denominato in tono affettuoso, percorreva tutta la… -
Osteria Le Pietre Cavate
Toscano di prima qualità Fra i diversi ristoranti di stampo toscano presenti a Milano spicca certamente l’Osteria Le Pietre Cavate di via Castelvetro in zona Sempione, a pochi passi dalla sede milanese della Rai. Il locale è conosciuto per la qualità delle materie prime che utilizza e della carne altamente selezionata. L’Osteria Le Pietre Cavate rimane un posto ideale per… -
Osteria Del Tac Milano
Pizza gourmet e la Puglia nel piatto In una zona oggi tra le più vive di Milano, a pochi passi dalla Stazione Centrale, dal Grattacielo Pirelli, dalla sede di Palazzo Lombardia (sede della Regione) e da Porta Nuova Varesine (il quartiere oggi più trendy del capoluogo lombardo), dove è tutto un brulicare di persone dall’alba a notte fonda, si nota non la solita insegna che… -
Ristorante Osteria La Ciccia Milano
Ottima carne alla brace e tanto altro Tanti locali e una varietà di ristoranti, da quello eritreo a quello coreano , dal cinese al giapponese e poi gli immancabili italiani che propongono cucina di ogni regione (pugliese, toscana e friulana). Questo è oggi Porta Venezia una zona rinnovata a pochi minuti dal centro di Milano. Nel dedalo di strade che lo circonda, a parte il… -
Ristorante “Sant'Eustorgio”
Questo raffinato locale sorge al fianco dell'antica, omonima basilica che custodisce le reliquie dei Magi, e offre ai suoi clienti un'ampia scelta di piatti di prim'ordine, perlopiù legati alla tradizione lombarda e toscana In quella che è la Milano “romana”, a pochi metri dalle Colonne di San Lorenzo, dalla Darsena, dai Navigli e da Porta Ticinese, uno degli angoli più… -
Palmaria Restaurant
Il Palmaria Restaurant diventa il laboratorio creativo della cucina del territorio. La terrazza gourmet dell'Hotel a quattro stelle con vista sul Golfo dei Poeti sarà protagonista di una lunga serie di eventi e degustazioni che si snoderanno da marzo a ottobre coinvolgendo oltre venti tra associazioni e privati attivi nel food & beverage. Motore creativo della cucina del… -
LA PAUSA-PRANZO ALL'INSEGNA DEL RELAX
In questo accogliente locale che sorge nel cuore pulsante della Nuova Milano di Porta Nuova, si possono gustare piatti di grande qualità ma anche, nelle ore serali, eccellenti aperitivi e cocktail nella zona più dinamica e attrattiva della Nuova Milano, a due passi dal grattacielo in cui ha sede la Regione Lombardia, ha aperto i battenti agli inizi di settembre un locale che… -
TESTINA: È QUI CHE VA IN SCENA LA VERA CUCINA MILANESE
La cucina meneghina forse non ha ancora, ed è un vero peccato, l'”appeal” nazionale che hanno altre cucine regionali italiane, come quelle toscana ed emiliana. Ma è comunque una Cucina con la C maiuscola, che sa coniugare come poche l'eccellenza delle materie prime e il valore aggiunto di un'arte cilunaria sviluppatasi e via via perfezionatasi attraverso i secoli, offrendo… -
Osteria trattoria "Bice."
La cucina della tradizione polesana unita alla qualità dei prodotti locali e di stagione. Sono questi gli ingredienti su cui punta "Bice." osteria trattoria di Pier Moretti E’ Matteo Peretto, titolare della "Bice." a spiegare come sia nata l'idea di rilevare la storica osteria aperta dagli anni '40 per farne una trattoria di tradizione. "Proponiamo cibi legati alla tradizione… -
Ristorante Berton, cucina d'élite
Poco più che quarantenne, ma già forte di una grande esperienza a livello internazionale, Andrea Berton ha da poco aperto nel cuore della “nuova Milano” un ristorante dall’inconfondibile personalità -
La "torre" delle delizie
Nato per iniziativa di una giovane chef ricca d’inventiva, questo ristorante di Martina Franca è in grado di soddisfare anche i palati più esigenti, garantendo un’accoglienza cordiale e raffinata -
La Filoma
Sorge a due passi dal magnifico Battistero di Parma e vanta una notorietà più che meritata: è il ristorante “La Filoma”, da decenni raffinata meta di buongustai e di personaggi illustri del mondo dell’industria, dell’arte e della cultura -
"Da Berti": il tempio dell'alta cucina milanese
A due passi dalla stazione centrale e dal nuovo grattacielo della regione, sorge quest'inattesa oasi di pace e di benessere, in cui si possono gustare i più prelibati piatti della tradizione mmeneghina accompagnati da autentici nettari -
RISTORANTE RUBIANI
Il rinomato ristorante “Rubiani”, locale di grande e consolidata tradizione, è tra i promotori della suggestiva serata “Galà Giulietta e Romeo”. Immerso fra gli storici palazzi del centro storico, il locale offre una splendida vista della Verona romana. -
“Favola in tavola”
“Favola in tavola” è un centralissimo ristorante di Alberobello, piccolo di dimensioni ma di grande personalità, dove tutto è curatissimo e piacevolmente accogliente. -
Ristorante “Casa Nova”
Ad Alberobello, fra le mura di un antico frantoio sotterraneo del 1700, sorge dal 2003 un ristorante che è un autentico inno ai più tipici e prelibati sapori di Puglia: il “Casa Nova”. -
NorcinArte Renzini
Un ristorante? Di più, molto di più. E di meglio. NorcinArte non si limita ad essere un ristorante in grado di offrire alla propria clientela pranzi e cene di alto livello, ma è anche paninoteca e perfino “market”. -
Caffè Meletti
In cerca dei più bei caffè d’Italia, luoghi d’incontro, civiltà e storia, ci fermiamo sulla magnifica Piazza del Popolo ad Ascoli Piceno per conoscere il “Caffè Meletti”: un locale che è una meraviglia, recentemente riportato agli originali splendori. -
Antico Caffè Dante Ristoratore
L’Antico Caffè Dante Ristoratore, finemente restaurato, è attualmente un caffè e ristorante di grande personalità: il ristorante per chi ama Verona, il piacere delle emozioni, i piatti della tradizione rivisitati con stile e personalità -
Torre di Angelucco
Nato per iniziativa di una giovane chef ricca d’inventiva, questo ristorante di Martina Franca è in grado di soddisfare anche i palati più esigenti, garantendo un’accoglienza cordiale e raffinata