Ortaggi
-
Una gustosa “miniera” di proprietà nutritive
Lo sgradevole odore che emana in fase di cottura non gioca certo a suo favore, ma... si tratta di un inconveniente di breve durata, che non può certo scoraggiare il consumo di quest'ortaggio ricco come pochi di virtù salutari Mangiare sano è importante per la salute anche se spesso prediligiamo cibi ricchi di grassi, zuccheri, dimenticando l’importanza di frutta e verdura.… -
LA CIPOLLA DI SUASA
ZONA DI PRODUZIONE La cipolla di Suasa è coltivata esclusivamente nella zona di Castelleone di Suasa (An) e San Lorenzo in Campo (Pu). QUALITA' La cipolla di Suasa generalmente ha il bulbo di grandi dimensioni, compatto, con le foglie esterne di colore rosso-dorato, e dal sapore dolce, ma spesso può avere il bulbo abbastanza piccolo, e leggermente dorato che mantiene la stessa… -
Asparago: il principe bianco
Candido e corposo, dal gusto delicato, con il tipico e appena accennato sapore amarognolo, tenero dalla punta fino alla fine del gambo: viene anche chiamato “mangiatutto” -
Zucca, umile e versatile
Multiforme e variopinta ma anche gustosa e saporita ha ispirato miti e leggende in tutto il mondo -
Radicchio, un fiore in tavola
Turgido e croccante, il più pregiato della famiglia delle cicorie rosse. Veneto di nascita, alla natura si associa il lavoro dell'uomo, che con una tecnica di coltivazione speciale, ottiene cespi teneri e croccanti, di sapore squisito -
Cavoli e broccoli
Chi crede che l’inverno sia un periodo d’oblio della natura, si sbaglia di grosso. Cavoli e broccoli sono alimenti importanti: sapori esclusivi e poche calorie -
Carciofo, re dell'inverno
Dalla Sicilia alla conquista del mondo un vero prodotto made in Italy, dalle proprietà nutritive e medicinali -
Funghi: figli dei boschi principi della tavola
Nel bosco non vive solo il Porcino, ma anche molti altri funghi, una delle meraviglie della natura: nascono dalla pioggia accanto a castagni e faggi e trovarli è sempre una gioia -
Il fungo Porcino IGP
Nella Val di Taro, patria del fungo, luogo magico e poco conosciuto, troviamo Borgotaro la capitale del Porcino italiano. -
Melanzana rossa di Rotonda
A Rotonda, in provincia di Potenza, nel cuore del Parco Nazionale del Polllino, si coltiva la Melanzana rossa DOP, un ortaggio che si distingue dalle altre varietà di melanzana per il suo particolare aspetto più vicino a un pomodoro