NOVITA'
I NUMERI PRECEDENTI
Cliccando sulle copertina potrai sfogliare ogni numero
Prodotti tipici
IL FORMAGGIO DI UNA VALLE
di FRANCESCO SIRI Quasi ogni racconto relativo a cibi e bevande affonda le radici nella storia, andando a ritroso nel tempo fino ad una, spesso solo probabile, nascita. Prima di rivolgere l’attenzione verso il formaggio, occorre necessariamente considerare quanto questo alimento… info +
IL SALAME DI SANT'OLCESE E ORERO
DI FRANCESCO SIRI I salumi caratterizzano la quasi totalità delle regioni italiane, ciascuna con la propria tradizione norcina. Si potrebbe dire tutte, meno una: la Liguria. Il territorio ligure infatti, così stretto tra mare e monti, non ha mai visto un grande sviluppo… info +
BOLOGNA “LA DOTTA CITTA” DI CULTURA E DI … MORTADELLA I.G.P.
Bologna, com’è uso chiamarla, è sì la “Dotta”, per la sua antichissima e prestigiosa Università, conosciuta e ambita già in epoca medioevale, ma è anche, e a buona ragione, la “Grassa”, appellativo che le è stato conferito per le sue numerose specialità enogastronomiche.… info +
UVA DI PUGLIA DA TAVOLA I.G.P
Il via libera della Commissione Europea alla tutela comunitaria “IGP” (Indicazione Geografica Protetta) per l’uva da tavola pugliese è un evento importante per una regione che, comunque, vanta altri tre riconoscimenti analoghi e che, in questo caso, viene assegnato all'uva da… info +
GRAGNANO E IL CONSORZIO I.G.P. LA “CITTA’ DELLA PASTA”
Forte dei 13 “alfieri” che nel 2003, nel comune campano di Gragnano, nella provincia di Napoli, l’hanno costituito,il Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano IGP rappresenta oggi il custode della lunga tradizione che ha fatto conoscere in tutto il mondo la “Città della… info +
L'agrume più sconosciuto ma più ricco di aroma
Non è considerato un frutto “da mangiare”, per via del suo sapore aspro e deciso. Ma quanto a qualità aromatiche non teme concorrenza ed ha anche effetti particolarmente ragguardevoli sotto l'aspetto salutistico Il Natale è sempre il momento più magico ed emozionante dell’anno,… info +